Occhiali da Sole, Occhiali da Vista

Come si Puliscono gli Occhiali

Come Si Puliscono gli Occhiali: Consigli Utili per Ogni Occasione.

Vi siete mai chiesti come si puliscono gli occhiali da vista o da sole? Nella quotidianità dei nostri gesti spesso tendiamo a pulire gli occhiali in maniera frettolosa e superficiale.

In realtà ormai, gli occhiali sono diventati degli strumenti tecnologici veri e propri e come tali vanno trattati.

Evitate quindi di pulirli con i vostri vestiti o con il primo lenzuolo che vi capita.

Magliette, felpe e altri capi possono arrecare danni alle lenti. Anche se ciò rappresenta l’opzione più facile, pulire gli occhiali con i propri abiti non è mai una buona idea. Il pericolo di causare graffi sulle lenti è sempre in agguato e questi non possono essere rimossi dalle lenti. Il danno che ne risulterebbe, sarebbe permanente. Se volete utilizzarli il più a lungo possibile seguite questi semplici consigli di Ottica Corazza.

Panni per Lenti in Microfibra

Innanzitutto, se possibile, come prima cosa sarebbe bene recarsi dal vostro ottico di fiducia. Ottica Corazza dispone di un’attrezzatura specifica per la pulizia completa e delicata degli occhiali.

Se siete in giro o al lavoro invece è sempre bene portare con sé il classico panno in microfibra fornito con l’acquisto dei vostri occhiali.

Il panno infatti rimuove la polvere e lo sporco; questo processo, conosciuto come pulizia a secco delle lenti, può essere eseguito in qualsiasi momento, anche quando si è in movimento.

Per la massima efficacia, l’indice ed il pollice della mano devono effettuare un movimento circolare e una pressione delicata sulla lente.

Se invece avete più tempo da dedicare alla pulizia delle vostre lenti, potete utilizzare gli spray per lenti acquistabili in negozio.

Altre soluzioni per lo sporco più ostinato

Se le lenti dovessero essere molto sporche infine, potete lavarle con dell’acqua fredda. Una goccia di sapone potrebbe rendere la pulizia ancora più efficace.

Attenzione però a non utilizzare saponi oleosi: si potrebbero formare depositi sulle lenti, causando fastidiosi aloni. E’ assolutamente sconsigliato l’utilizzo dell’alcool per la pulizia perché hanno un effetto corrosivo e opacizzante su montatura e lenti.

Questi gli accorgimenti principali per una corretta pulizia delle tue lenti. Per altri  chiarimenti o consigli vieni a trovarci direttamente in negozio a Frascati. Oppure commenta questo articolo o scrivi a info@otticacorazza.it, saremo lieti di risolvere ogni tuo dubbio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *